Case report. Implantologia osteointegrata
Fig. 1 - Visione frontale: notare il biotipo gengivale sottile della paziente.
Fig. 2a - Particolare degli elementi 2.1 e 2.2: si noti l’assenza della papilla interdentale.
Fig. 3 - Particolare dei monconi naturali dopo la decementazione delle corone in cui è evidente la mancanza di un tessuto dentale sufficiente a garantire un adeguato effetto ferula per eventuali corone.
Fig. 4 - CBCT preoperatoria.
Fig. 5 - Dopo le estrazioni si verifica l’integrità della corticale vestibolare, in questo caso ben mantenuta.
Fig. 6a - Individuazione del corretto asse implantare con bisturi piezoelettrico.
Fig. 6b - Inizio dell’osteotomia preimplantare.
Fig. 7 - Particolare dell’impianto Alpha-Bio Tec SPI.
Figg. 8 e 9 - Fasi dell’inserimento dapprima meccanico e poi manuale dell’impianto in sede 2.2.
Figg. 8 e 9 - Fasi dell’inserimento dapprima meccanico e poi manuale dell’impianto in sede 2.2.
Figg. 10 e 11 - Fasi dell’inserimento meccanico e poi manuale dell’impianto in sede 2.1.
Figg. 10 e 11 - Fasi dell’inserimento meccanico e poi manuale dell’impianto in sede 2.1.
Figg. 12a e 12b - Visione occlusale degli impianti in sede. Si può notare il posizionamento sottocrestale di circa 2 mm, verificato mediante sonda millimetrata, e l’inclinazione più vestibolare dell’impianto in sede 2.2.
Figg. 12a e 12b - Visione occlusale degli impianti in sede. Si può notare il posizionamento sottocrestale di circa 2 mm, verificato mediante sonda millimetrata, e l’inclinazione più vestibolare dell’impianto in sede 2.2.
Fig. 13 - Provvisori cementati in sede dopo la chirurgia.
Fig. 14a - Controllo a 3 mesi, a osteointegrazione e maturazione tissutale avvenuta. Notare la lieve recessione gengivale a livello di 2.2 e in trasparenza nella zona cervicale un abbassamento del valore che creerebbe un problema
Figg. 14c-15 - Maturazione dei tessuti a 3 mesi.
Figg. 14c-15- Maturazione dei tessuti a 3 mesi.
Figg. 16a-16b - Maturazione dei tessuti a 5 mesi e prova dei monconi in zirconio.
Figg. 16a-16b - Maturazione dei tessuti a 5 mesi e prova dei monconi in zirconio.
Figg. 17a-17b - Prova delle cappette in disilicato: si nota una lieve ischemia della gengiva a livello vestibolare, che richiede una modifica del profilo d’emergenza per ridurre la compressione.
Figg. 17a-17b - Prova delle cappette in disilicato: si nota una lieve ischemia della gengiva a livello vestibolare, che richiede una modifica del profilo d’emergenza per ridurre la compressione.
Figg. 18a-18b - Corone definitive in disilicato di litio cementate in bocca.
Figg. 18a-18b - Corone definitive in disilicato di litio cementate in bocca.
Fig. 19a - Visione frontale del sorriso della paziente.
Fig. 19b - Controllo radiografico a 6 mesi.
Fig. 14b - Rx di controllo a 3 mesi.
Other photo galleries you may be interested in:
advertisement
advertisement